Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Caviar Milan

Pistilli di Zafferano Persiano

Pistilli di Zafferano Persiano

Prezzo di listino €18,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €18,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Peso
Consegna in 24/36h - Novità: Consegna a Milano in 2ore
Il miglior zafferano persiano, caratterizzato da lunghi fili di colore rosso intenso con punte di giallo-arancione. È considerato uno dei migliori al mondo per la sua alta qualità e la sua intensa fragranza.

Viene coltivato principalmente nella regione di Khorasan, in Iran. Le sue caratteristiche sono:

Colore: un intenso rosso rubino, con riflessi arancioni.
Aroma: profumo delicato e floreale, con sentori di miele e fieno.
Sapore: aromatico, amaro e leggermente dolce.


Il modo migliore per gustare lo zafferano persiano è come spezia in piatti salati o dolci, come risotti, zuppe, tajine, pasticceria e bevande come il tè alla menta.

È importante utilizzare solo una piccola quantità di zafferano, in quanto il suo sapore e aroma sono molto intensi. Lo zafferano può anche essere utilizzato per la preparazione di infusi e tisane, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Curiostià:

Il nome dello zafferano deriva dal persiano “safra” che significa giallo. Non c'è dubbio che lo zafferano sia la spezia più antica e più utilizzata dall'Essere Umano.

La coltivazione di questa pianta è intimamente legata alle civiltà più colte e raffinate del mondo orientale. Pertanto, la scoperta dello zafferano in Occidente, è collegata ai progressivi spostamenti delle nazioni che, da Oriente a Occidente, hanno costituito le diverse culture lungo la sponda mediterranea.

Per l'esattezza, lo zafferano fu introdotto in Europa durante la dominazione araba. La cucina araba era molto ricca di aromi erbacei e lo zafferano era il più importante, usato come colorante e condimento nella maggior parte delle loro ricette.

Lo zafferano è stato utilizzato nel corso della storia per le sue proprietà medicinali, per il suo potere colorante e per il suo gradevole aroma.

Nell'Antico Egitto lo zafferano era usato come essenza aromatica e ottimo colorante. Nella Grecia Classica, come ottimo profumo e per composizione di prescrizioni medicinali.

I romani usavano lo zafferano come infuso e anche come afrodisiaco.
Visualizza dettagli completi